Percorsi per gatti in casa fai da te

Mensole per gatti, come disporle e dove trovarle

24 Febbraio 2017 Design a 4 zampe

Allestire uno spazio per il nostro gatto non è mai semplice. Andare oltre il normale tiragraffi è la soluzione migliore per il nostro gatto, ma spesso non sappiamo come organizzarla e soprattutto cosa usare per creare una parete per gatti realizzata tutta da noi. La soluzione più semplice è utilizzare delle mensole per gatti in modo da creare delle postazioni sopraelevate, dove il nostro gatto possa muoversi in libertà.

Con alcune mensole per gatti e tiragraffi si può realizzare una parete a misura di gatto senza occupare troppo spazio per la casa.

Per stuzzicarvi l’inventiva abbiamo realizzato due soluzioni molto semplici applicabili a quasi tutte le case. Entrambe sfruttano spazi poco utilizzati come lo spazio parete attorno una porta oppure sopra ad un divano.

Camera

In questo esempio abbiamo utilizzato lo spazio di risulta tra una porta e un armadio per creare una parete attrezzata con delle mensole per gatti e un tiragraffi.

Percorsi per gatti in casa fai da te

Utilizzare gli spazi verticali è importante per espandere il territorio del gatto e dargli la sensazione di controllo su di esso.

Le mensole posizionate a scaletta permettono al gatto di salire. Attraverso un ponte sospeso si collega il tiragraffi alle mensole. Tecnicamente, se il gatto è giovane ed in forma, se ne può fare anche a meno, ma andando avanti con l’età (e il peso) il ponte può fare comodo. Le mensole permettono di accedere anche sopra all’armadio, rendendolo punto esplorativo per il nostro felino. Inoltre è importante fornire due punti di salita/discesa, se possibile: in questo modo il gatto non si sentirà mai in trappola.

Salotto

Un altro spazio molto interessante dove installare delle mensole per gatti è sopra il divano. Spazio che spesso è inutilizzato o sfruttato solo con alcuni quadri o mensole. In questo caso abbiamo utilizzato un tiragraffi come punto di salita per poi creare un percorso che si snoda per tutta la lunghezza del divano, con delle mensole per gatti. Importante è che siano ad una altezza tale da non disturbare se ci si siede sotto. Abbiamo sfruttato questo percorso per permettere al gatto di raggiungere la parte superiore di una libreria: in questo modo avrà accesso anche a questo spazio inutilizzato da noi umani.

Percorsi per gatti in casa fai da te

Se avete più di un gatto allargare i loro spazi può essere vincente per favorire la loro convivenza!

Queste son due soluzioni che riteniamo perfette per molte case. Ovviamente ogni casa è unica e ha bisogno di un arredo personalizzato. Tutto ciò potete farlo da soli oppure potete anche contattarci  per una consulenza su misura!

Che mensole per gatti utilizzare?

Ora che abbiamo un’idea progettuale ci serve il materiale per realizzarla. Di tiragraffi possiamo trovarne di ogni tipo su zoopluso nei negozi per animali, le mensole per gatti sono più difficili da reperire.
La soluzione più semplice è affidarsi ai prodotti per umani: vari negozi di bricolage o di arredo casa offrono valide soluzioni.

Percorsi per gatti in casa fai da te

Le mensole Ikea Lack sono ideali per creare dei percorsi per gatti. Hanno varie dimensioni e sono piuttosto economiche (19,99€ la più lunga)

Se siamo amanti del fai da te invece possiamo facilmente farcele tagliare su misura in un negozio di bricolage attrezzato e poi pitturarle del colore che preferiamo. Importante è utilizzare materiali atossici.

Possiamo invece cercare soluzioni più particolari e più a misura di gatto. Un’ottima idea è cercare su Etsy. Gli artigiani che producono mensole per gatti di qualità sono svariati. Noi vi segnaliamo i tre che ci sono piaciuti di più:

CatastrophiCreations

Percorsi per gatti in casa fai da te

I prodotti di CatastrophiCreations sono prodotti in USA e offrono un design molto ricercato alternando legno e tessuto

CosyAndDozy

Percorsi per gatti in casa fai da te

Questo produttore polacco offre mensole non convenzionali dalle forme fluide

AthletiCat

Percorsi per gatti in casa fai da te

Questo produttore italiano offre varie soluzioni di mensole per gatti e passaggi sospesi

Ora che hai tutto per creare una fantastica parete attrezzata per gatti puoi ispirarti con fantastici progetti realizzati in giro per il mondo:

Una casa su misura per gatti a Taiwan

Neko no Ie, la cat house di Key Operation

La casa per gatti di Peter Cohen in California

Come costruire un percorso per gatti?

Attraverso un ponte sospeso si collega il tiragraffi alle mensole. Tecnicamente, se il gatto è giovane ed in forma, se ne può fare anche a meno, ma andando avanti con l'età (e il peso) il ponte può fare comodo. Le mensole permettono di accedere anche sopra all'armadio, rendendolo punto esplorativo per il nostro felino.

Come costruire un parco giochi per gatti?

Acquista una moquette a pelo raso per scoraggiare i gatti a masticarla; ritagliala in quadrati o rettangoli delle stesse dimensioni delle mensole..
Aggiungi delle scatole; lega o incolla una o due scatole ad alcuni gradini..
Aggiungi un cuscino..

Come costruire un tiragraffi in cartone?

Se dovessero insistere potrete in ogni caso utilizzare un repellente per gatti..
Passo 1: Smembrare le scatole di cartone. ... .
Passo 2: Tagliare il cartone a strisce. ... .
Passo 3: Arrotolare le strisce di cartone. ... .
Passo 4: Accorciare i bordi. ... .
Passo 5: Incollare la base del tiragraffi fatto in casa..