Coop voce a quale operatore si appoggia

CoopVoce

Coop Voce è un operatore virtuale di telefonia mobile che nasce dalla sinergia tra Tim e Coop Italia. Si parla di operatore virtuale in quanto si appoggia alle infrastrutture messe a disposizione da altri operatori, senza possederne una propria. Coop Voce mette a disposizione la sua offerta a privati e a imprese e titolari di Partita Iva.

L’offerta di telefonia mobile per i privati

Coop Voce articola le opzioni tariffarie per i privati offrendo:-Piani voce ed sms;-Piani internet, per connettere alla rete smartphone e tablet;-Chiavetta internet, per garantire la connessione del proprio computer.Le offerte sono attivabili in ricaricabile e comprendono anche tariffe per parlare da e con l’estero.

Piani tariffari dedicati ai titolari di Partita Iva

Coop voce offre tariffe per imprese e professionisti con Partita Iva che comprendono:-Offerte per chiamate e sms;-Offerte per la navigazione da smartphone e tablet.Tutti i piani tariffari di Coop Voce sono ricaricabili. Anche in questo caso si possono includere nella tariffa le opzioni per le chiamate all’estero.

Attivazione delle offerte Coop Voce

Tutta l’offerta è attivabile nei punti vendita Coop, con la possibilità di prenotare la tariffa che si preferisce sul sito nella sezione “negozio online”. Una volta ordinata l’offerta, si avranno 30 giorni di tempo per andare in uno dei punti vendita e ritirare la SIM e attivare la tariffa scelta.

Come ricaricare con Coop Voce

Il servizio di ricarica di Coop Voce può avvenire direttamente nei negozi Coop e nelle ricevitorie Sisal e Lottomatica. Inoltre, se si è in possesso di carte di credito dei circuiti CartaSi, Visa, Visa Electron, MasterCard o Maestro è possibile ricaricare direttamente sul sito, un’opzione valida anche dall’estero. Ancora, si può ricaricare con Bancomat negli sportelli abilitati (UniCredit Banca, UGF Banca, Gruppo MPS, Cassa Centrale Banca, Banca Toscana e in Home Banking con Ing Direct).

Per evitare di rimanere senza credito e se si possiede una carta di credito o una carta prepagata dei circuiti Visa e MasterCard, si può attivare l’opzione “Ricarica Automatica”, che scalerà il denaro necessario dalla nostra carta e accrediterà la ricarica prescelta in automatico ogni volta che il traffico in SIM scende sotto i 5 euro.

In alternativa si può attivare il servizio “Ricarica Facile”, che consentirà di fare una ricarica con un click dal cellulare senza inserire ogni volta i dati della carta di credito o della carta prepagata. Si può anche usufruire dei servizi SOS Ricarica per ricevere un anticipo della ricarica successiva chiamando il numero 4243688.

L’assistenza alla clientela di Coop Voce

Coop Voce mette a disposizione dei propri clienti, oltre che l’assistenza nei punti vendita Coop, anche un sito internet: qui è possibile consultare le domande più frequenti e tutte le informazioni necessarie ad attivare le varie opzioni tariffarie e a trovare il negozio Coop più vicino. Il sito dispone anche di un “negozio online”, dove è possibile scegliere l’offerta che fa per sé e ordinarla, per poi ritirare comodamente la SIM in negozio.

Il numero di assistenza clienti per parlare con un operatore è l’188, quello riservato a informazioni su credito residuo e piani tariffari è il 4243688, mentre il numero riservato alle richieste di assistenza per configurazioni automatiche è il 4244320. Inoltre, direttamente dal sito è possibile contattare via chat un operatore, e ancora sulla pagina ufficiale di Coop Voce su Facebook è possibile segnalare problemi e restare aggiornato su ogni novità.

La storia e il profilo aziendale di Coop Voce

Coop Voce è il primo operatore virtuale di telefonia mobile. Nasce da un accordo tra Coop Italia e Telecom Italia il 1 giugno 2007, appoggiandosi alla rete di Tim. Dai dati AGCOM nell’Osservatorio Trimestrale sulle Telecomunicazioni aggiornato al 30 settembre 2013, Coop Voce raggiunge l’8,1% di penetrazione nel mercato degli operatori mobili virtuali, in crescita rispetto al 2012 (7,2%).

Coop voce a quale operatore si appoggia

A quale compagnia telefonica si appoggia CoopVoce?

TIM Coopvoce è un operatore virtuale che si appoggia alla rete TIM e propone servizi di telefonia per tutti i dispositivi mobili.

Quanto costa scheda Coop?

Il costo della SIM è di 10 euro, con 5 euro di traffico incluso. Per poter attivare questa opzione sarà quindi necessaria una ricarica che copra il costo del primo canone mensile.

Come cambiare piano tariffario CoopVoce?

I clienti di CoopVoce che desiderano passare a Superfacile Coop dovranno richiedere il cambio piano, che potrà essere effettuato tramite l'assistenza automatica (43688) o con il supporto degli operatori del call center (188). Il primo cambio piano è gratuito.

Quando scade offerta CoopVoce?

In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, le offerte di CoopVoce vengono sospese per 30 giorni, durante i quali il traffico internet è inibito, mentre il traffico voce e gli SMS vengono tariffati secondo le condizioni previste dal piano tariffario.

Come si fa a passare da Vodafone a CoopVoce?

La prima consiste nel collegarsi al sito Internet dell'operatore, scegliere un'offerta e compilare tutti i moduli per effettuare la portabilità del numero mentre la seconda consiste nel recarsi in un negozio Coop e compilare lì tutta la documentazione necessaria al trasferimento di linea.

Come ricaricare CoopVoce da cellulare?

Apposita sezione di ricarica dell'app CoopVoce; Inviando un SMS gratuito al numero 4243688 scrivendo nel testo «RIC + il PIN consegnato sullo scontrino»; Chiamando l'assistenza automatica CoopVoce al numero 4243688 e seguendo le istruzioni della voce guida fino alla digitazione del PIN.

Come funziona la rete CoopVoce?

CoopVoce si appoggia a TIM e gode quindi della stessa identica copertura del gestore mobile di Telecom Italia. La copertura di CoopVoce è la medesima di Tim. CoopVoce infatti in qualità di MVNO (operatore telefonico mobile virtuale) si appoggia interamente alle infrastrutture radiomobili di Telecom Italia.

Chi si appoggia alla rete Vodafone?

Operatori virtuali su rete Vodafone Tra gli operatori mvno su rete Vodafone più conosciuti troviamo Ho Mobile, considerato come operatore low cost di Vodafone a tutti gli effetti e 1Mobile, ma anche altri provider MVNO come Optima Mobile, Rabona Mobile, Feder Mobile, Noitel, Ntmobile.

Perché CoopVoce non funziona?

Il problema è stato causato da uno degli HLR della rete di Telecom Italia cioè del database presso il quale sono memorizzati i dati delle SIM funzionali all'accesso alla rete degli utenti; il problema tecnico ha interessato sia i clienti CoopVoce sia i clienti del servizio mobile di Telecom Italia.