Quando il gatto ti viene in braccio

Quando il gatto ti viene in braccio

L’amico felino non è facile da decifrare, ma se il tuo gatto ti ama veramente lo capirai tramite tanti piccoli gesti e comportamenti significativi.

Al contrario dei cani che manifestano il loro affetto in modo forte e chiaro, i gatti sono più riservati e discreti nelle loro manifestazioni per ringraziarti.

Se sentite un suono singolare di un leggero “prrrr” provenire dal suo corpicino, traduci questo caratteristico rumore come un sentito ringraziamento e dichiarazione d’amore verso di te. Sono le famose fusa e spesso vengono accompagnate da gesti della testa che striscia contro il tuo corpo ed in particolare attorno le gambe, avanti ed indietro come le movenze di un balletto classico.

Quando il gatto ti viene in braccio

Un altro bellissimo gesto che potrai notare quando il tuo gatto ti dice grazie è rappresentato dal mordicchiarti le mani o i piedi. Può sembrare abbastanza inusuale, ma è un modo giocoso di dimostrare affetto incondizionato. Sta cercando di dirti che vorrebbe mangiarti di baci.

La riconoscenza verso di te può essere espressa anche quando il gatto si gira con la pancia rivolta verso l’alto. Con questo gesto dimostra la piena fiducia nei tuoi confronti, in quanto capisce che lo proteggerai contro il mondo intero.

Se sei seduto e trovi il tuo adorato felino dietro le spalle intento a leccarti i capelli o le orecchie, sei diventato un vero amico intimo. Questo gesto è uno dei più significativi da parte del tuo gatto e significa amicizia e riconoscenza che durerà in eterno.

Se noti che ti salta sulle ginocchia, mentre sei seduto o sdraiato sul divano ed inizia a massaggiarti con le sue zampette su e giù, delicatamente, ti comunica gratitudine, a modo suo, e ti mostra tutta la sua adorazione.
Non meravigliarti se, poi, si posiziona sul tuo grembo per dormire tutto rannicchiato. Anche questo modo dolcissimo è per ringraziarti di esistere. I gatti sono molto vulnerabili quando dormono, quindi venire scelto come luogo per il sonnellino è un grande onore.

Vivere con un amico felino ti porta a scoprire e condividere tanti comportamenti di connessione verso di te, che aumentano giorno dopo giorno.

Quando scegli il gatto, come animale domestico, dovrai guadagnarti la sua fiducia. Se diventerai la sua persona preferita, stai certo che prima o poi te lo dimostrerà con tutte le forme di affetto possibili.

Il tuo micio come ti ringrazia? Lascia un commento!

(Visited 49.129 times, 3.547 visits today)

Di

aggiornato il 03/05/22 18:57

Oggi, parliamo dei segnali di quando un gatto ti sceglie. Noi esseri umani, poveri illusi, siamo convinti di essere noi a decidere sempre, anche in fatto di animali. Invece, in tema di felini il discorso cambia. E chi possiede una tigre domestica lo sa bene.

Ecco quindi i segnali di quando Micio sceglie il suo compagno per la vita. Perché, è bene ricordarlo, nonostante il carattere non sempre facile da decodificare, il gatto resta un pelosetto affettuoso e amorevole. A modo suo, anche i gatti ci amano come i bimbi amano i genitori.

Che succede quando un gatto ti sceglie come padrone?

Quando un gatto ti sceglie vuol dire che divieni il suo punto di riferimento. Nonostante la fama (errata) di essere solitario ed indipendente, il felino domestico si è abituato alla presenza umana che tollera al punto da affezionarsi.

Di solito è semplice capire come il gatto sceglie il padrone: si tratta di una sola persona che deve essere in grado di garantirgli cibo (di qualità e preferibilmente della sola marca prediletta dal felino: i gatti sono abitudinari, oltre che viziati) e luoghi in cui trascorrere ore a meditare (in realtà a dormire…) sulla sua perfetta vita da baffuto pigrone e protezione.

Come farsi scegliere dal gatto?

Il nostro animale domestico baffuto può, però essere indirizzato nella sua "scelta del padrone". Come? Seguendo alcuni consigli pratici.

  • Un gatto non sceglierà mai come padrone qualcuno che alza la voce o parla in maniera agitata. Il suo umano deve essere calmo, pacato e tranquillo per guadagnarsi la sua fiducia.
  • Anche odori molto forti lo potrebbero infastidire. Evitare profumi forti anche in cucina (almeno durante il periodo in cui Micio è in casa!).
  • Ogni tanto qualche snack premio può essere un modo simpatico e furbo per accattivarsi la sua simpatia.

Naturalmente, queste sono solo informazioni indicative. La chimica tra gatto e padrone può crearsi fin da subito, ma con il tempo è possibile far sì che il gatto…vi apprezzi nonostante i vostri difetti! In ogni caso, non dimenticare che è il gatto a decidere quando vuole essere coccolato (parola di scienza!).
 

Quando il gatto ti viene in braccio

Un gatto sa bene chi scegliere come padrone e ce lo fa capire.©Unsplash - Yerlin Matu

Come riconoscere quando un gatto ti sceglie?

Con la sua presenza silenziosa e attenta il gatto sembra spesso distante e indipendente. Nonostante il suo carattere è possibile, però, reperire alcuni segnali del suo attaccamento perché anche i gatti vogliono bene al padrone!

Vediamo nel dettaglio quali sono questi segnali per capire quando un gatto ti sceglie come amico fidato.

1. Occhi..di gatto!

Se il tuo gatto chiude contemporaneamente entrambi gli occhi mentre ti guarda (come se stesse facendo un occhiolino con entrambi gli occhi), questo gesto è l'equivalente di un bacio umano (sì! anche i gatti ci mandano i baci!) e vuol comunicare amore ed affetto.

Se vuoi sorridere al tuo micio nella sua lingua felina prova semplicemente battere entrambe le palpebre mentre lo guardi.

2. Parla con me

Sebbene il miagolio possa essere espressione di problemi comportamentali, come anche di dolore, tensione, stress e malattie (sordità, senilità, demenza, disturbi della tiroide, disturbi del sistema nervoso centrale, ipertensione, ecc.), miagolare fa parte del normale spettro comportamentale del gatto. Quando ha un'origine positiva, il miagolio mostra che il gatto sta bene e che apprezza molto il suo padrone.

Per capire perché il gatto miagola bisogna considerare sempre il contesto e imparare a decifrare il suo comportamento. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che alcune razze sono più comunicative di altre (ad esempio il Bombay non miagola spesso, mentre altre razze possono essere più loquaci), quindi sta a noi imparare a capire il carattere del nostro coinquilino peloso.

3. A coda alta

Avete mai notato che i micini quando si avvicinano a mamma gatta lo fanno con la loro piccola coda ben portata in alto? Con noi padroni il comportamento del gatto potrebbe voler dire lo stesso. Le tigri domestiche, infatti, possono mantenere questo comportamento anche in età adulta e metterlo in atto anche per salutare i loro padroni umani. Con questo gesto Micio vuol dirci: "Ciao! Sono davvero contento di vederti!".

Nei gatti domestici questo atteggiamento viene messo in atto con il proprio umano per mostrargli il suo stato d'animo. Allo stato "selvaggio" può capitare che il felino assuma questo atteggiamento con i suoi simili.

4. Bottino di caccia

Per quanto possa sembrare non proprio simpatico e carino, quando un gatto ti sceglie come padrone non potrà fare a meno di portarti dei "regalini". Cadaveri di topi, lucertole, insetti, piccoli uccelli e chi più ne ha più ne metta.

Questo è un grande gesto di affetto e di rispetto: in questo modo il gatto ti sta dicendo "guarda, sto proteggendo la nostra casa, sei contento?". La risposta non può che essere sì.

5. DorMIAO insieme!

Infine, il segnale più chiaro e lampante dell'amore del vostro gatto per voi è il dormire insieme (vi ricordate? ne abbiamo parlato nel nostro articolo 5 motivi per cui il gatto ama dormire insieme a noi).

Nel momento di sonno più profondo i gatti (come tutti gli animali) sono più vulnerabili. Quando un gatto ti sceglie come compagno per la vita decide di dormire insieme a te proprio perché in te ha fiducia.

Come capire se il gatto ha scelto te?

ecco le 8 principali dimostrazioni d'affetto:.
Occhi fissi su di te. Lo sguardo intenso di un gatto può non essere di facile interpretazione, ma non in questo caso. ... .
I massaggini affettuosi. ... .
Distanza molto ravvicinata. ... .
Fare le fusa. ... .
La nanna sul tuo grembo. ... .
Sigillato con un bacio. ... .
I regali che continua a farti. ... .
Il Walzer..

Cosa vuol dire quando il gatto ti guarda?

il gatto ti fissa per dimostrarti che sei importante nella sua vita e che ha bisogno di te; se il micio ti fissa e miagola può voler dire che ha fame; il felino può fissarti anche nel caso in cui voglia comunicarti una situazione di disagio o dolore.

Come dire a un gatto che gli vuoi bene?

Gli studiosi hanno individuato 5 modi principali:.
1- Rispondendo al loro cat kiss. Il cat kiss è il bacio che i gatti ci inviano quando stanno bene con noi. ... .
2- Un dito sotto il naso. ... .
3- Fare a testatine. ... .
4- Parla con lui. ... .
5- Farsi leccare..

Cosa vuol dire quando il gatto ti fa il pane addosso?

Si tratta di un segnale di estremo benessere e di affetto: se il gatto ti si sdraia addosso e con le zampine ti impasta la pancia, per esempio, vuol proprio dire che in quel momento si sente bene vicino a te e probabilmente ti sta anche marcando con i suoi feromoni, così che eventualmente altri gatti sappiano che sei ...