Quando si passa al nuovo digitale terrestre

I PILLAR DI CORCOM

  • Home
  • Media

Il passaggio al Dvb-T2 si concluderà nel 2023. Per chi ha in casa dispositivi comprati prima del 2010 necessario acquistare un decoder, aggiornare il software o prendere un nuovo televisore. Ecco chi potrà utilizzare i bonus messi a disposizione dal governo

03 Mar 2022

Da quando la TV non si vede più?

Dal 1 gennaio 2023: le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD. Si potranno vedere i canali televisivi solamente se si possiede un decoder DVB-T2, oppure con un TV DVB-T2.

Quando ci sarà bisogno del decoder?

Secondo quanto stabilito dal Mise, inoltre, già dal 15 ottobre 2021 sarà necessario sostituire gli apparecchi e i decoder che non sono abilitati per la visione di programmi in alta definizione.