Cassetta postale da esterno fai da te

Perch� adottare le cassette postali

Le cassette postali delle case singole e delle villette sono sempre pi� personali e decorate di quelle degli appartamenti all'interno di un palazzo: infatti i proprietari hanno la possibilit� di poterle scegliere in base ai propri gusti, perch� siano un vero e proprio biglietto da visita della propria personalit� o per abbinarla allo stile e/o alla facciata della casa. Le cassette postali che si trovano in commercio sono realizzate con qualunque materiale e in qualsiasi stile. Tuttavia gli amanti del fai da te possono realizzarne una da soli: in questo modo uniscono fantasia e funzionalit�. La procedura non � affatto difficile e gli attrezzi necessari cambiano a seconda del materiale che si vuole usare. In ogni caso � bene tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti perch� il lavoro sia fatto a regola d'arte. Infatti le cassette postali devono essere montate all'aperto quindi si deve tener conto del clima della zona ed � necessario che possano resistere bene agli agenti atmosferici proteggendo al tempo stesso la posta da pioggia, ghiaccio e grandine.

Cassetta postale da esterno fai da te


Come fare delle cassette postali in cartoncino

Cassetta postale da esterno fai da te
Le cassette postali devono essere funzionali e pratiche ma non per questo non possono risultare anche elementi decorativi per l'ingresso. Potete creare cassette postali personalizzate con qualunque materiale, anche con il cartone o riciclando una scatola di cartoncino stretta e rettangolare come quelle per i cereali. Sul davanti della scatola ritagliate con un taglierino un'apertura rettangolare sufficientemente ampia per la posta: si consiglia un taglio grande circa la met� della facciata. Ricordatevi che l'apertuta deve consentire anche di estrarre le lettere senza spiegazzarle. Per una maggiore personalizzazione il foro potr� anche essere a forma di fiore o di cuore. Ora richiudete la scatola perch� non rimanga aperta in alto e passate alla decorazione. Pitturate la cassetta con un colore acrilico: la mano di tinta potr� essere monocolore, oppure pu� realizzare dei disegni. In alternativa potete rivestire la cassetta della posta con carta regalo o carta adesiva.


Come realizzare le cassette della posta in legno

Cassetta postale da esterno fai da te
Per realizzare delle cassette postali in legno fai da te servono 4 fogli 30x40 cm di compensato marino, un martello, un cacciavite, 2 fogli 34x34 cm di compensato marino, due cerniere, un po' di calcestruzzo, viti per legno da 25 mm, un paletto da esterno e una serratura. Una volta deciso a che altezza posizionare la cassetta si potr� comprare un palo di dimensioni adeguate. I fogli da 30x40 cm serviranno per le parti laterali, superiore e inferiore mentre quelli da 34x34 cm per la parte posteriore e anteriore. Si devono unire stendendo sui lati uno strato di colla e fissando il tutto con le viti. Se ogni giorno si riceve una grande quantit� di posta, si possono aumentare le proporzioni. Nella parte anteriore (che va posizionata per ultima grazie alle cerniere) ritagliate con un seghetto il foro per la serratura. Adesso applicate la serratura stessa e avvitate le cerniere. Quindi fate un foro nella parte inferiore per assicurarvi il palo di sostegno con del calcestruzzo. A questo punto si pu� passare all'ultima fase, la decorazione.


Cassette postali: Come decorare con il fai da te le cassette postali

Cassetta postale da esterno fai da te
La decorazione pi� semplice delle cassette postali avviene applicandovi una mano di vernice: deve essere una tinta di ottima qualit�, capace di resistere all'azione della pioggia e delle intemperie. Inoltre si applica il numero del proprio indirizzo civico dipingendolo, usando numeri adesivi gi� stampati o realizzando un'etichetta personalizzata. Quest'ultima pu� avere anche il nome Posta disegnato sopra. Si pu� usare un rettangolo di cartoncino o di feltro colorato su cui si applicano numeri e letterine dello stesso materiale. Infine si possono personalizzare le cassette postali usando decori creativi e divertenti che riflettono i vostri gusti. Ad esempio potete applicarvi sopra dei decoupage ritagliando con la carta apposita fiori o altre decorazioni: dopo averli immersi nell'acqua e fatti asciugare, fissateli alla cassetta con la colla.

  • Tutte le inserzioni

  • Asta online

  • Compralo Subito

  • Più rilevanti
  • Prezzo + spedizione: più economici
  • Prezzo + spedizione: più cari
  • Prezzo più basso
  • Prezzo più alto
  • In scadenza
  • Appena messi in vendita
  • Distanza: prima i più vicini

  • Elenco

24.055 risultati

    • Acciaio
    • Alluminio
    • Ottone
    • Legno

    • Grigio
    • Nero
    • Argento
    • Bianco
    • Verde
    • Marrone
    • Rosso
    • Oro
    • Multicolore
    • Beige
    • Blu
    • Rosa

    • - Senza marca/Generico -
    • Maurer
    • BURG-WÄCHTER
    • Relaxdays
    • Royal

    • Tutte le inserzioni Filtro applicato

  • cassetta delle lettere

    Venditore privato

    EUR 1,15

    1 offerta

    EUR 15,65 spedizione

    Scadenza: domenica, alle 16:42 CET1g 1o

Vedi altro

Dove deve stare la cassetta della posta?

Le cassette devono essere collocate al limite della proprietà, sulla pubblica via o comunque in luogo liberamente accessibile, salvi accordi particolari con l'ufficio postale di distribuzione.

Quanto costa avere una cassetta postale?

Prezzi.

Come attaccare cassetta postale al muro?

Come montare la cassetta della posta a parete con Bostik Poly Max?.
Carichiamo la cartuccia oppure usiamo il tubo..
Estrudiamo il prodotto per singoli punti, in modo che l'aria possa circolare velocizzando la polimerizzazione (cioè l'asciugatura).
Fissiamo subito a parete esercitando una pressione uniforme..