Bagaglio a mano rasoio usa e getta

Bagaglio a mano rasoio usa e getta
Con l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, si può nuovamente dare sfogo alla voglia di viaggiare. Tra le tante cose che infiliamo nei nostri bagagli, il rasoio è senza dubbio tra le più importanti, specialmente per l’uomo.

Considerando però le limitazioni relative ai liquidi e ai flaconi, viene spontaneo chiedersi se sia possibile o meno portare nel bagaglio a mano il nostro rasoio, che può essere visto come un oggetto tagliente e capace di ferire.

Prima quindi di imbarcarci su un volo, vale la pena documentarsi, così da non arrivare impreparati al board ed evitare spiacevoli inconvenienti.

Indice contenuto

  • 1 Regole delle compagnie aeree
    • 1.1 Ryanair
    • 1.2 EasyJet
    • 1.3 Vueling
  • 2 Conclusioni

Regole delle compagnie aeree

Come conseguenza degli attentati accorsi negli anni passati, le compagnie aeree sono corse ai ripari, ponendo delle restrizioni piuttosto severe riguardo a tutto quello che si può imbarcare su un volo.

Tra gli oggetti che non si possono imbarcare, tutti i liquidi sono vincolati a una limitazione nel quantitativo: non si devono infatti superare 100 ml per singolo flacone, mentre il totale dei liquidi non deve superare 1 litro.

Allo stesso modo, esiste una restrizione per quanto riguarda i rasoi, essendo classificati come oggetti taglienti e affilati, al pari dei coltelli. Quindi non è possibile portare alcun tipo di rasoio nel bagaglio a mano?

La situazione non è così drastica.

I rasoi elettrici, infatti, possono essere sempre trasportati nel bagaglio a mano. Così come i rasoi usa e getta, ammessi da quasi tutte le compagnie, a patto che abbiano la testina protettiva.

Proibiti, invece, i rasoi a doppia lama. Sia i modelli di sicurezza, che quelli a mano libera, non si possono portare a bordo, così come i ricambi delle loro lame.

Vedi anche dove comprare rasoio a mano libera.

Vediamo nel dettaglio le limitazioni delle singole compagnie.

Ryanair

La compagnia irlandese ammette nel bagaglio a mano:

  • Lamette usa e getta, purché dotati di la testina protettiva,
  • Rasoio e regolabarba, ma elettrici.

Vedi anche rasoio barba.

EasyJet

Si possono tranquillamente portare i rasoi elettrici. Le lamette da rasoio sono consentite in cabina solo se sono inserite in un supporto in plastica.

Vueling

La compagnia spagnola vieta di portare nel bagaglio a mano rasoi affilati e relative lame di ricambio.

Conclusioni

Per ogni dubbio o perplessità, è comunque buona norma studiare le singole indicazioni nelle norme di sicurezza della compagnia di volo scelta, e le direttive di ogni singolo aeroporto, sia quello di partenza, che quello di arrivo.

Ovviamente, per il rasoio usa e getta, dovrete portare con voi anche il gel o la schiuma da barba. Come detto in precedenza, vengono classificati come liquidi, e quindi devono essere contenuti in un flacone la cui capienza massima è di 100 ml. Inoltre, devono essere riposti in una busta dalla capienza massima di 1 litro.

I rasoi elettrici e i rasoi con la lama inserita in una struttura in plastica sono ammessi nel bagaglio a mano. Le lame per rasoio e i rasoi che possono essere aperti per rimuovere la lama sono ammessi solo nel bagaglio imbarcato.

Ulteriori informazioni

Il rasoio e la lametta rientrano tra gli oggetti vietati da inserire nel bagaglio a mano da consegnare al check in?

Viaggiare in aereo è sempre più all’ordine del giorno, sia che si tratti di un viaggio di lavoro oppure una vacanza. Di fatti esistono sempre più compagnie aeree da poter utilizzare e ciascuna ha il proprio regolamento in merito a bagagli ed imbarchi. Una tra queste è Ryanair che, proprio recentemente, ha modificato le sue regole circa il trasporto di valigie a bordo.

Quali sono queste nuove regole? Cosa è cambiato? Gli amati della rasatura perfetta vanno incontro a problemi nel riporre nel bagaglio a mano il rasoio elettrico o manuale?

Fortunatamente, il nuovo regolamento non è andato a modificare la lista degli oggetti da poter portare in aereo e nelle valigie. Tutto ciò che poteva essere imbarcati fino al 1 Gennaio 2018 può continuare ad essere tranquillamente trasportato.

Per quanto riguarda la barba e la depilazione in generale, si possono portare:

  • regola barba elettrici
  • lamette usa e getta, purché provviste di testina protettiva
  • rasoi elettrici
  • creme depilatorie, shampoo da barba, creme esfoliati…purché contenute in un contenitore di massimo 100 ml

Non è permesso portare a bordo il rasoio manuale professionale, poiché rientra tra le potenziali armi da taglio più pericolose in assoluto. Tuttavia, può essere inserito nel bagaglio da stiva, se riposto correttamente nella sua custodia.

È inoltre utile sapere che, sempre secondo le regole entrate in vigore dal 1 Gennaio, l’acquisto di un biglietto prevede la possibilità di poter portare in cabina solo un singolo bagaglio a mano. Quindi, se fino ad ora in molti riuscivano ad imbarcare due bagagli: una borsa oppure uno zainetto o una ventiquattrore ed una valigia delle dimensioni consentite, ora questo non è più possibile farlo a meno che non si acquisti l’imbarco prioritario.

Quest’ultimo deve essere acquistato al momento della prenotazione dei biglietti al costo di 5 euro, oppure in seguito a 6 euro. Tutti i passeggeri che decideranno di non acquistarlo possono viaggiare esclusivamente con un bagaglio di dimensioni 35x20x20 cm in cabina mentre il bagaglio a mano viene fatto accomodare in stiva senza alcun costo aggiuntivo.

In conclusione, qualsiasi sia il motivo del vostro viaggio, se sceglierete di volare con Ryanair potrete sempre e comunque portare con voi il vostro rasoio per la cura della barba, seppur con le giuste precauzioni.

Come portare il rasoio in aereo?

Rasoio e lamette Potete tranquillamente portare le lamette da barba o il rasoio nel bagaglio a mano. Quello che non potete portare, invece, è la semplice lama singola o rasoi aperti, perché potrebbero essere considerati pericolosi.

Quale rasoio si può portare in aereo?

I rasoi elettrici e i rasoi con la lama inserita in una struttura in plastica sono ammessi nel bagaglio a mano. Le lame per rasoio e i rasoi che possono essere aperti per rimuovere la lama sono ammessi solo nel bagaglio imbarcato.

Cosa non si può portare nel bagaglio a mano Ryanair?

In cabina sono vietate sostanze esplosive o infiammabili, così come sostanze liquide o particolarmente tossiche. No ad oggetti contundenti armi da fuoco e armi da taglio. Se avete con voi una cassetta di attrezzi da lavoro, accertatevi che non contenga oggetti con tali caratteristiche.

Come portare la schiuma da barba in aereo?

I prodotti da bagno come creme, schiuma da barba, detergenti e gel, sono ammessi a bordo solo se contenuti in recipienti della capienza massima di 100 ml ed inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile delle dimensioni di 18x20 cm circa o della capacità totale di 1 litro.